AUTO(e)MOTIVE

Leonardo Panizza

La performance vuole essere una riflessione sul cambiamento climatico, sulla narrazione mediatica e sull’emotività distorta rispetto agli oggetti.
La performance si articola in diversi momenti, sovrapponendo installazioni video e azioni performative, implicando l’interazione con il pubblico. Durante la performance Auto(e)motive due giovani performer, appartenenti alla Generazione Z, inviteranno lo spettatore alla consapevolezza portando, con sé una sensibilità unica verso temi come il cambiamento climatico, la sostenibilità e il rapporto con gli oggetti del capitalismo. La loro esperienza diretta con le narrazioni digitali e mediatiche contemporanee, unita a una forte consapevolezza ambientale, renderà la performance autentica e profondamente connessa al presente.
La performance si chiude con un invito silenzioso alla riflessione: il pubblico è lasciato solo con l’auto e i video, costretto a confrontarsi con le proprie emozioni e con le rispettive priorità.

LEONARDO PANIZZA

Leonardo Panizza sviluppa un interesse per l’antropologia visuale. Spende alcuni mesi di ricerca in Madagascar partecipando con il materiale visivo raccolto in mostre collettive fotografiche e contribuendo alla realizzazione di un documentario con l’Istituto di Ricerca e Formazione nelle Scienze Sociali di Padova. Si avvicina alla narrazione scritta e multimediale. Partecipa al Talent Short Film Market di IDM Bolzano e ad un corso sul cinema documentario con Cecilia Bozza Wolf. Partecipa a diverse masterclass con Julie Reiss sull’importanza e sul ruolo dell’arte nella narrazione dell’antropocene con l’intervento di Timothy Morton.

Date and place

28 maggio 2025

dalle ore 11.00 alle 18.30

Villa Margherita

Artist
  • Leonardo Panizza
Curated by
  • Simona Gavioli