Fear of the dark

Cult of Magic

L’oscurità spaventa, perché ci costringe a esistere privati del nostro senso guida: la vista. Vediamo immagini grazie agli impulsi che i nostri occhi inviano al cervello, ma cosa accade quando l’occhio vede solo il nero? Le immagini continuano a scorrere nella nostra mente, ma provengono da altrove, dall’interno, dal profondo. La sfida di questa ricerca è applicare – letteralmente – il significato della parola understand, ovvero stare sotto, navigare nell’inconscio: prendendo ispirazione emotiva dal grimorio medievale “I 72 Spiriti della Chiave di Salomone”, questo spettacolo intende mettere in scena impulsi remoti, desideri e istinti della natura umana, ma anche sentimenti antichi che fingiamo di non provare – dall’ansia sociale al desiderio di uccidere.

CULT OF MAGIC (2017)

Cult Of Magic è un collettivo di ricerca che opera nei campi della performance, musica e danza contemporanea, fondato a Milano nel 2017 dal compositore Francesco Sacco e dalle coreografe e danzatrici Samira Cogliandro e Giada Vailati. I tre soci fondatori lavorano insieme a Luca Pasquino, compositore, art director e product designer. Il lavoro del collettivo consiste nella creazione di performance e spettacoli di danza contemporanea, in collaborazione con studi di architettura e design, con enti museali o istituzioni, fra cui Triennale di Milano, Museo Novecento di Firenze, Palazzo Te di Mantova e La Biennale di Venezia.

Date and place

28 maggio 2025

ore 12.00

Accademia di Belle Arti di Catanzaro (via Tripoli)

Artist
  • Cult of Magic
Curated by
  • Simona Gavioli
With the collaboration of
  • Ilaria Baia Curioni e Alvise Baia Curioni (Residenza TAGLI)