Residenza Tagli

Ilaria e Alvise Baia Curioni

Tagli è una residenza d’artista fondata nel 2021 da Ilaria e Alvise Baia Curioni con l’obiettivo di promuovere la ricerca artistica contemporanea attraverso la condivisione di spazi, idee e processi. Ogni anno, il progetto si svolge sull’isola di Stromboli, creando un contesto immersivo e interdisciplinare rivolto ad artisti operanti nelle arti visive, performative, sonore e multimediali. La residenza ha una durata di circa due settimane e prevede la selezione di un massimo di otto progetti tramite open call internazionale. Tagli incentiva lo sviluppo di pratiche sperimentali, favorendo il dialogo tra contesto locale e scena artistica globale.

ILARIA BAIA CURIONI

Ilaria Baia Curioni è curatrice indipendente, attiva nell’ambito della performance, della musica e delle arti visive, con un’attenzione particolare alle pratiche sperimentali della scena underground milanese e internazionale. Dopo la laurea in Culture Policy and Management presso City University di Londra, ha mantenuto un forte legame con il panorama musicale indipendente italiano, avendo fatto parte fino al 2014 del gruppo L’Officina della Camomilla. Ha collaborato con diverse realtà culturali, tra cui Mare Culturale Urbano, BASE e ArtNoble Gallery. Nel 2021 ha co-fondato Tagli insieme ad Alvise Baia Curioni.

ALVISE BAIA CURIONI

Alvise Baia Curioni è co-fondatore e co-curatore con Ilaria Baia Curioni, della residenza Tagli, nata nel 2021. Dalla fine del 2023 coordina il progetto Hyperlocal per conto di Edizioni Zero. Con Hyperlocal si occupa della gestione di mostre, eventi e festival. Le attività si svolgono nei musei di arte contemporanea tra cui Triennale di Milano e MACRO a Roma.
Si è formato tra Londra (UAL, University of Arts of London) e Barcellona, dedicando la sua ricerca personale all’impatto della cultura sulle comunità urbane.

Date and place

27 maggio 2025

ore 10.30

Biblioteca Comuncale “F. de Nobili”, Villa Margherita

Speakers
  • Alvise Baia Curioni
  • Ilaria Baia Curioni
Introduced and moderated by
  • Simona Gavioli