da admin | 11/05/2025 | Supplementary worksheet
Presentazione dei progetti di ricerca sulle arti visive e performative Nell’anno di avvio del primo ciclo dottorale AFAM, come si colloca e si struttura la ricerca artistica? Si può parlare di ricerca e di metodologia di ricerca nel campo degli Human studies? Ogni...
da admin | 11/05/2025 | Supplementary worksheet
ORLAN Woman with head(s) Pioniera dell’arte performativa e figura iconica della body art contemporanea, Orlan attraversa l’arte degli ultimi decenni. La sua ricerca artistica mette in discussione identità, genere, bellezza e biopolitica. Il talk esplora il corpo come...
da admin | 11/05/2025 | Supplementary worksheet
Invocazione delle acque perdute Giulio Boccardi La città di Catanzaro, come molte altre aree soprattutto del sud Italia, sta affrontando una crescente emergenza di siccità, frutto di una combinazione di fattori legati alla crisi climatica, allo spreco idrico e alle...
da admin | 11/05/2025 | Supplementary worksheet
Fear of the dark Cult of Magic L’oscurità spaventa, perché ci costringe a esistere privati del nostro senso guida: la vista. Vediamo immagini grazie agli impulsi che i nostri occhi inviano al cervello, ma cosa accade quando l’occhio vede solo il nero? Le immagini...
da admin | 11/05/2025 | Supplementary worksheet
Don Chisciotte. Tragicommedia dell’arte Stivalaccio Teatro «L’effetto è pirotecnico e vorticoso, in una sovrapposizione temporale che travolge anche il testo, contaminato da citazioni letterarie e teatrali di ogni epoca». Nicoletta Cavanna, Radio Gold Giulio...
da admin | 11/05/2025 | Supplementary worksheet
Not to scale Ant Hampton Una performance di autoteatro che conduce i partecipanti attraverso esperimenti condivisi e processi intrecciati di disegno, cancellatura e ascolto. Guidati da una colonna sonora binaurale, i partecipanti, usando la matita su fogli bianchi,...